L'ambasciatore del formaggio italiano nel mondo
Formaggio grasso, di breve e media stagionatura, a pasta semidura o dura.
Nel periodo estivo-autunnale viene prodotto sull'Altopiano omonimo con latte di capra dell'Aspromonte. È un formaggio a coagulazione presamica, di breve e media stagionatura, con pasta morbida e bianca se giovane, diventa dura e di colore paglierino con la stagionatura.
Calabria, provincia di Reggio Calabria, altopiano dell'Aspromonte.
Ha forma cilindrica con facce piane del diametro di 18-20 cm, lo scalzo è diritto o leggermente convesso, alto 7-15 cm, peso da 1 a 3,5 kg.
L' Aspromonte è un massiccio montuoso delle Alpi meridionali o Alpi calabresi. La sua vegetazione è eterogenea, in virtù della vicinanza dei mari Ionio e Tirreno, delle basse quote e delle quote montane. Da sempre le capre vagano su questi territori che sono definiti, dal nome stesso, aspro-monte.
Pasta dura, Pasta semidura
Il latte crudo, portato alla temperatura di 36-38°, viene addizionato con caglio di capretto. La cagliata, presamica, subisce una rottura alle dimensioni di un chicco di riso. Estratta in canestri di giunco, si pressa con le mani. La salatura è a secco.
Da 20-30 giorni fino a 4-5 mesi, in locali naturali e su tavole ricoperte di canne “cannizzo”.
La crosta è dura, con la rigatura impressa dai giunchi, di colore bianco se giovane o grigio, paglierino se stagionato. La pasta è morbida e bianca se giovane, dura e di colore paglierino se stagionata, l'occhiatura è rada.
Formaggio grasso, di breve e media stagionatura, a pasta semidura o dura.
Medio bassa, medio elevata in funzione della stagionatura.
A seconda della stagionatura può essere consumato da solo o con pietanze. Si adatta alla preparazione di primi piatti o insalate, può essere accompagnato con frutta. Il formaggio giovane predilige un vino bianco leggero, quello stagionato un bianco strutturato, fruttato.
Viene prodotto direttamente dagli allevatori, i quali utilizzano ambienti casalinghi o nelle strette vicinanze dell'ovile. La maggior parte di loro lavora con le lattifere nel versante est dell’Aspromonte, sul mar Ionio.
E’ possibile avere delle informazioni, volendo acquistare del formaggio di capra: media stagionatura prodotto in aspromonte e dintorni.
Grazie.
vorrei sapere i vari tempi di stagionatura del formaggio di grotta