L'ambasciatore del formaggio italiano nel mondo
Latticino magro, fresco o di breve stagionatura, a pasta molle.
Si dice che questo tipico formaggio in Lombardia venga prodotto in antitesi al formaggio classico, ovvero quello ottenuto dalla coagulazione presamica. In realtà, il Zincalrlin è un latticino a base di ricotta fatta stagionare e protetta esternamente da pepe nero macinato.
Lombardia, provincia di Como: territori dell'Alto Lario, Val d’Intelvi, Alpi Lepontine.
La forma è solitamente ovoidale irregolare, del peso variabile di 0,25-3 kg.
Nato per utilizzare gli scarti della lavorazione. In seguito è stato migliorato per esigenze commerciali e arricchito di ingredienti.
Pasta molle
La ricotta di siero di latte vaccino, alla quale a volte si aggiunge il latte di capra, viene estratta dalla caldaia e posta in teli a spurgare. Quando la sua consistenza è piuttosto asciutta, viene salata e impastata per essere ricoperta esternamente di pepe.
Può essere consumato fresco, oppure a breve stagionatura.
Lo Zincarlin fresco è privo di crosta, la superficie esterna è caratterizzata dal pepe che la ricopre; la pasta è bianca o grigia. Lo stagionato ha una crosta sottile, morbida, di colore grigio, con presenza di muffe; la pasta è morbida, di colore grigio.
Latticino magro, fresco o di breve stagionatura, a pasta molle.
Media.
Si consuma con la polenta, oppure condito con olio di oliva.
Per evitare la formazione eccessiva di muffe, le forme vengono trattate con un'emulsione di vino bianco e sale.
Scusate,come posso fare per ordinare ZINCARLIN online? GRAZIE
Zincarlin tradizionale della provincia di Como si acquista direttamente dal casaro,
B sera come posso fare per avere il formaggio zincarlino al mio indirizzo o dove trovarlo ,un quali supermercati o alimentari.un mes grazie email :vincenzodiodoro12@gmail.com. cel 3896443610.roma.
Zincarlin della provincia di Como non è formaggio. La produzione è saltuaria e limitata e l’acquisto può avvenire solo e direttamente dal casaro. Il casaro produce lo Zincarlin quando ha della ricotta disponibile.
Lo Zincarlin tradizionale della Provincia di Como è fatto con la ricotta impastata di sale ed eventualmente di pepe e stagionato, prende la forma del contenitore. Può essere modellato a mano: il ballotin. La superficie dello Zincarlin PAT di Como può essere cosparsa di pepe e non è trattata con vino. Lo Zincarlin PAT della provincia di Como è stagionato almeno 1 mese e può presentare delle muffe in superficie ed in pasta. Lo si acquista solo dai casari, la produzione non è continua ed è limitata. Se il casaro ha una maggiore richiesta di ricotta da parte del consumatore, non fa lo Zincarlin. Ci sono molte imitazioni.