Alma Caseus: premi a Latteria Soligo e Caseificio Pioggia
La Casatella Trevigiana Dop è il miglior formaggio fresco italiano. Il Caciocavallo della Massaia il top dei formaggi maturi a pasta filata
La Casatella Trevigiana DOP di Latteria Soligo è il miglior formaggio fresco d’Italia. La consegna del premio è avvenuta oggi nell’ambito delle premiazioni finali di Alma Caseus, il più importante concorso nazionale dedicato al mondo del formaggi e organizzato da Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana fondata da Gualtiero Marchesi.
Per la cronaca, la Casatella Trevigiana DOP di Latteria Soligo ha vinto sui quattro formaggi finalisti della categoria Freschi, il secondo e terzo posto sono andati a due Squacqueroni di Romagna DOP, una denominazione ben più nota a livello nazionale.
“Questo riconoscimento arriva inaspettato ma non possiamo dire che ci sorprenda perché siamo consapevoli che si tratta di un prodotto ottimo che merita di essere valorizzato e conosciuto – afferma Mario Dalla Riva, direttore marketing di Latteria Soligo -. Una affermazione straordinaria per una azienda che, forte di un fatturato da 65 milioni di euro, guarda ora all’affermazione sui mercati nazionali ed esteri puntando sulla qualità dei propri prodotti”.
Al Caciocavallo della Massaia del Caseificio Pioggia di Martina Franca, invece, è andato il primo premio nella categoria “formaggi maturi a pasta filata” ad Alma Caseus 2014.
Il Caciocavallo della Massaia nasce dall’idea di recuperare l’usanza, oggi poco diffusa e frutto della precaria e difficile realtà contadina di inizio ’900, di mescolare tre tipologie di latte (ovino, caprino e vaccino) per la produzione del formaggio. In questo modo le massaie (che avevano a disposizione un gregge di pochissimi capi) riuscivano a sostenere l’intero nucleo familiare. Grazie a ricordi d’infanzia, all’esperienza dei casari e ad un lungo processo di sperimentazione, il Caseificio Pioggia è riuscito ad ottenere un prodotto di qualità eccezionale.