Sei in > formaggio.it > News > Economy > Cresce il volume dell’export: bene i Dop, exploit della Fontina

Dati relativi ai primi quattro mesi del 2014. Indicazioni positive per tutti i prodotti noti. I prezzi medi, però, calano rispetto ad inizio anno.

Cresce l’export dei formaggi italiani. Secondo l’elaborazione Clal dei dati Istat, infatti, nei primi quattro mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2013, a valore si registra una crescita complessiva del 2,89%, per un prezzo medio di 6,64 euro, dati in leggero calo rispetto a quelli relativi al primo trimestre 2014.
A volume, invece, l’incremento è del 6,72%, in crescita rispetto alle cifre relative al primo trimestre.

Nel dettaglio, Asiago, Montasio, Ragusano e Caciocavallo crescono del 9,17% a volume e del 10,4% a valore.  Bene, a volume, Grana Padano e Parmigiano Reggiano (+7,42%), mentre si registra un calo dell’1,62% sul fronte dei prezzi.
In aumento l’export di Gorgonzola, sia a volume (+3,72%), sia a valore (+5,64%).

Segno più anche per grattugiati (+8,82% a volume e +1,55% a valore); formaggi freschi, tra cui Mascarpone (+10,41% a volume, +5,59% a valore); formaggi freschi tra cui Ricotta e Mozzarella (+11,23% a volume, +6,03% a valore); Fontina (+16,30% a volume, +6,21% a valore); Pecorino e Fiore sardo (+7,08% a volume, +12,11% a valore); Provolone (+13,78% a volume, +4,38% a valore), Taleggio e Italico (+11,17% a volume, +0,71% a valore).
Flettono, a volume, i formaggi stagionati non Dop (-14,96%), che registrano però una crescita a valore (+4,09%).

Leggi tutte le news inserite per data

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una nuova discussione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *