L'ambasciatore del formaggio italiano nel mondo
Pecorino Sardo D.O.P.
Leggi la schedaPer gli gnocchi: in un tagliere ammorbidire il burro con le mani, aggiungere una parte di uova e la farina. Incorporare quindi il resto delle uova e i formaggi grattugiati, lavorare il composto con le mani, con movimenti circolari, e riempire una tasca da pasticciere. Per la zuppa: sfilettare gli scorfani e tenere da parte i filetti in una pentola con l’olio, soffriggere il pomodoro secco, l’aglio, il cipollotto e il peperoncino. Aggiungere le carcasse del pesce, sfumare con il vino bianco e aggiungere acqua. Sobbollire per mezz’ora, poi passare il tutto allo chinoise e riportare a bollore. Aggiungere lo zafferano e cuocere gli gnocchi direttamente nel brodo bollente, formando con la tasca da pasticciere delle piccole noci. Unire al brodo i filetti del pesce e le striscioline di zucchine, cuocere ancora per qualche minuto. Servire in ciotola.