L'ambasciatore del formaggio italiano nel mondo
Fontina D.O.P., Parmigiano Reggiano D.O.P.
Leggi la schedaVersare in una pentola il brodo con il latte e portarli ad ebollizione. Mescolare insieme i due tipi di farina. Raschiare il sedano, sbucciare la cipolla e l'aglio e mondare il porro. Tritare tutto insieme, versarein una terrina e aggiungere l'olio. Rosolare in un tegame a fiamma media, finchè sarà ben appassito. Appena il brodo e il latte avranno raggiunto il bollore, versare a pioggia le farine mescolate e cuocere per 30 minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno per non formare grumi. Al termine della cottura, amalgamare alla polenta il soffritto, la Fontina tagliata a dadini, il burro, la panna, sale e pepe. Togliere dal fuoco, poi mondare e lavare la salvia, il rosmarino, il basilico e l'alloro. Tritarli assieme e unirli alla polenta assieme al Parmigiano Reggiano. Mantecare e servire caldo.