L'ambasciatore del formaggio italiano nel mondo
Parmigiano Reggiano D.O.P.
Leggi la schedaTagliare a spicchi l’indivia, lavarla e scottarla in padella con metà dell’olio (serve un prodotto scottato ma sodo), condirla con poco sale e tenerla da parte. Reidratare il pane carasau bagnandolo nel brodo, tagliarlo poi a quadrati irregolari. Rompere le uova in una ciotolina, versarle in una padella con il rimanente olio e farle cuocerle a punto, coperte e a bassa temperatura. Mettere nel piatto un pezzo di pane coperto di indivia scottata, ripetere l’operazione una seconda volta, chiudere con l’ultimo pezzo di pane, coprire con un uovo di quaglia cotto, cospargere di Parmigiano Reggiano e tartufo nero pregiato, poi con un filo di olio extravergine di oliva. Note: «Il nome “Senza frontiere” sta a indicare una fusione di sapori tipici che in questa semplice ricetta dà ampio risalto alla triade Parmigiano Reggiano, indivia e tartufo».