L'ambasciatore del formaggio italiano nel mondo
Mozzarella o fior di latte, Cacioricotta (Puglia), Caciocavallo Silano D.O.P.
Leggi la schedaImpastare la farina con un pizzico di sale, 40 g di olio di oliva e un po' di vino bianco. Lavorarla molto bene e poi stendere un sfoglia sottile. Usarla per foderare una tortiera unta di olio. Tagliare i formaggi a piccoli dadi; soffriggere nell'olio il prosciutto, poi toglierlo dal fuoco e aggiungere la ricotta, i formaggi e le uova sbattute (tenere a parte un cucchiaino di albume). Amalgamare bene gli ingredienti in modo da ottenere un impasto omogeneo; salare, poi versare il composto nella tortiera già rivestita. Con gli avanzi di pasta fare delle strisce molto larghe e sistemarle incrociate sul ripieno, quindi rivoltarvi sopra tutt'attorno la pasta eccedente ai bordi. Pennellare la superficie con l'albume tenuto da parte e spolverizzarla con poco zucchero semolato. Cuocere nel forno già caldo a 200 gradi per 45 minuti. Si serve sia tiepida che fredda.